Psicologa Ansia Depressione

La depressione si trova ad un estremo della condizione dell’umore (all’ altro estremo vi è l’ euforia). Meno gravi della depressione sono i momenti di tristezza e di malinconia, di demoralizzazione. I sintomi più comuni  sono i seguenti, di cui se il paziente ne presenta almeno 5, e se l’ umore è depresso tutti i giorni, tutto il giorno, per almeno 2 settimane, si fa diagnosi di depressione maggiore:

– Stato d’ animo di tristezza

– Abbattimento, sentirsi giù (per almeno 2 settimane)

– Perdita di interesse nei confronti di attività abituali

– Senso di valere poco, di essere un fallito

– Senso di colpa eccessivo, convinzione di essere indegni

– Difficoltà a concentrarsi a lungo

– Cambiamenti nell’ appetito (iperfagia o ipofagia)

– Disturbi del sonno (ipersonnia o insonnia)

– Agitazione, irrequietezza o al contrario rallentamento

– Riduzione dell’ energia, facile stanchezza e spossatezza

– Pensieri ricorrenti che non vale la pena vivere o addirittura ideazioni suicidiarie o di morte

– Pessimismo.