
Le ansie generate dal Covid 19
Ultima tra tutte l’ansia da Limbo Abbiamo attraversato, in ordine temporale: l’ansia da contagio, nelle prime fasi della pan
Psicologa, Psicoterapeuta, cognitivo-comportamentale. Claudia Costato, specializzata nell’area dei disordini alimentari, ha conseguito, dopo la seconda Laurea, un Master in Disturbi del Comportamento Alimentare presso la Tavistock Institute University di Londra…
LeggiIl principale strumento terapeutico utilizzato è la psicoterapia, una forma di cura basata sulla parola. E’, attraverso il colloquio con la psicologa, che la persona viene sollecitata ad individuare ed esprimere le proprie emozioni, sensazioni, sentimenti, stati d’animo legati ai pensieri e ai comportamenti, che caratterizzano l’esperienza di vita attuale. Lo scopo della psicoterapia diviene aiutare il paziente a costruire un’immagine diversa, più ricca di sé, un insieme di costrutti più articolati, più ampio e più fruibile da cui attingere per risolvere i problemi quotidiani. La terapia con la psicologa, si rivolge a persone con disagi psicologici e difficoltà che riguardano le relazioni, a coloro che desiderano aumentare la consapevolezza di sé e delle proprie modalità di rapportarsi alla realtà’. ‘L’ uomo è costruttore della propria realtà. Non è la realtà a causare sofferenza, ma il modo di porsi di fronte ad essa.’ La CBT è:
un lavoro di alleanza tra psicologo e paziente, questo lavoro è continuamente attivo, perché il paziente ‘lavora’ anche a casa tramite i compiti (homework) che gli vengono assegnati tra una seduta e l’ altra, è centrata sul paziente, insegna al paziente a diventare terapeuta di sé stesso.
La sofferenza ci rende critici verso la vita, gli altri , il mondo. La motivazione a volerne uscire e a stringere quella mano che ci viene tesa è cio’ che determina la via per uscirne. Nel mio studio di psicologa a Bologna, ho avuto in terapia casi che sembravano ‘disperati’ e sono rimasta io stessa stupita nei confronti di quanto la nostra mente possa essere ricca di risorse se solo noi le attiviamo.
Si spiega come diventare piu’ sicuri di sé nella comunicazione, nel rispetto dei propri bisogni, rispettando…
SegueL’ansia è associata alla percezione di pericolo e a schemi sottostanti di non potervi fare fronte…
SegueLa depressione è una patologia psichica che non va confusa con momenti di tristezza…
SegueI dca sono caratterizzati da un’eccessiva focalizzazione sull’immagine corporea…
SegueSono comportamenti eccessivamente rigidi e disadattivi, che si manifestano nel soggetto a lungo termine…
SegueSi interviene sulla coppia nella fase in cui uno dei due componenti, o entrambi, non si..
SegueUltima tra tutte l’ansia da Limbo Abbiamo attraversato, in ordine temporale: l’ansia da contagio, nelle prime fasi della pan
Che cos’è la Dipendenza Affettiva La Dipendenza Affettiva è un disagio psichico che coinvolge le aree affettivo-emotivo-relazional